Cosa facevo prima di internet?…alcune volte ci penso!
Prima di acquistare il pc e, cominciare a muovere i primi passi in rete….leggevo tanto,libri o riviste,sognavo tantissimo,costruivo il mio futuro a colpi di immaginazione,crescevo due bambini ,ascoltavo musica con le cuffie e compravo i cd.Non avevo il cellulare quando,lo acquistai lo dimenticavo sistematicamente a casa!!! e poi ero sempre pronta ad impastare pizze o preparare dolci,quasi ogni giorno…di che anni parlo?preistoria? no!appena 12 anni fa!!!!
Sembra un periodo lontanissimo,tant’è che per scrivere questo articolo mi sto aiutando con qualche brano anni 90 e sulla scia di quelle note sto ricordando i tempi in cui accompagnavo ancora a scuola i piccoli, che oggi sono due ragazzi,erano i tempi in cui ero piena di complessi, limiti e dubbi ma cmq sognavo cose belle! ….poi si cresce.Oggi complice la sindrome da nido vuoto, vero,sono ancora in casa ma,come se non ci fossero,quindi combatto anche con le mie sofferenze da pre-menopausa….depressioni post-crisi economica e crisi-della mezza età, 😀 Così mi ritrovo di fronte ad uno schermo a raccontarmi,chi lo avrebbe mai immaginato!…qui dentro ho conosciuto tantissime persone,ho scritto quasi tutto di me,sicura che qualche anima avrebbe sicuramente letto,mai avrei pensato di considerare questo mezzo un alleato alla mia situazione di donna che alterna giorni Si e giorni No! …Ma oggi leggendo l’articolo di un blog…improvvisamente ho provato un pizzico di nostalgia per quella mamma moglie più serena che sono stata.Oggi la domanda che mi pongo non è che cosa facevo prima di internet, bensì:Chi ero prima di internet!!!
I ricordi!…
27 maggio 2015
Mag 27, 2015 @ 08:23:31
Passa il tempo e anche noi cambiamo e ci adeguiamo ai nuovi mezzi di comunicazione, si spera sempre di usare questi mezzi al meglio e di migliorare, o almeno, ci si prova.
Buona giornata Sara 🙂
Date: Wed, 27 May 2015 06:15:41 +0000
To: silvia-1959@live.it
Mag 27, 2015 @ 08:36:26
vero Silvia! un bacio e serena giornata
Mag 27, 2015 @ 08:26:53
Noi sempre gli stessi le situazioni introno in continuo cambiamento ritrovandoci in rete invece che in piazza.
Buongiorno Sara ❤
Mag 27, 2015 @ 08:35:52
😀 buona giornata carissima
Mag 27, 2015 @ 09:00:14
in effetti la vita era decisamente diversa prima
Mag 28, 2015 @ 07:55:34
si lo penso anch’io 🙂
Mag 27, 2015 @ 09:52:40
Io esco qui ci si deve stare solo un po’ altrimenti diventa come il gioco d’azzardo. Anche se La Gabbanelli ha sentenziato un + 35% di lavoro solo on-line per i prossimi 5 anni. Sei una melodia….ma attenta qui tutto si trasforma (me lo dia!).
Mag 27, 2015 @ 10:52:11
Hai ragione, anche io che facevo e chi ero prima di internet? Sono la stessa persona, ma leggo meno… sarebbe ora di rimettersi a leggere di più!
Mag 28, 2015 @ 07:41:16
non sai quanto mi piacerebbe leggere un buon libro…buona giornata cara
Mag 28, 2015 @ 11:23:32
regaliamoci un buon libro, allora! 🙂
Mag 28, 2015 @ 15:55:43
🙂
Mag 27, 2015 @ 11:35:05
Ciao cara Sara, prima del internet, lavoravo tanto al uncinetto, a maglia o ricamare… poi leggevo varie libri .. insomma oggi faccio ancora le stesse cose ma con meno tempo…vorrei condividere con te questo award https://rebeccaantolini.wordpress.com/2015/05/27/no-al-razzismo-siamo-tutti-uguali-human-award/ un abbraccio Pif
Mag 28, 2015 @ 07:40:28
grazie cara e serena giornata
Mag 27, 2015 @ 14:42:06
In continuo divenire….
buona giornata
.marta
Mag 28, 2015 @ 07:40:01
🙂 buona giornata
Mag 27, 2015 @ 15:11:10
Non credo che tu fossi diversa da quello che sei adesso. Svolgevi altre attività, ti muovevi in un contesto differente ma sei sempre la stessa: sognatrice intelligente.
Sereno pomeriggio
Un abbraccio grande grande
Mag 28, 2015 @ 07:39:35
🙂 un abbraccio e buona giornata
Mag 28, 2015 @ 15:31:21
Sereno pomeriggio
Un bacio
Mag 28, 2015 @ 15:52:25
buon pomeriggio a te..bacio
Mag 28, 2015 @ 17:20:13
😀
Mag 27, 2015 @ 15:45:44
Ciao. Quello che faccio oggi al PC, prima lo facevo a mano: scrivevo, disegnavo, facevo collage, raccolte di immagini, di foto, di tutto. E poi disegnavo, coloravo … ecco: forse facevo più dolci, ma se oggi non ne faccio è solo per scelta e per salute. Ti abbraccio!
Mag 28, 2015 @ 07:39:12
🙂 un abbraccio anche a te Rita
Mag 27, 2015 @ 16:23:03
Non sei diversa, ti sei adeguata ad un nuovo contesto come tutti noi.
Sono passaggi della vita. 🙂
un abbraccio grande
Afdfy
Mag 28, 2015 @ 07:38:45
è vero sono passaggi della vita 🙂 buona giornata Affy ❤
Mag 28, 2015 @ 00:38:45
A volte ci penso anch’io, ma in fondo facciamo le stesse cose, siamo solo piu’ tecnologiche, 🙂 baci cara, ❤
Mag 28, 2015 @ 07:38:00
🙂 buona giornata un bacione
Mag 28, 2015 @ 14:27:45
❤
Mag 28, 2015 @ 15:57:37
Beh, ma internet in questo caso non ha colpe. E’ solo un riferimento temporale.
Io trovo carina la possibilità telematica: in fondo faccio la stessa vita di sempre, con giornate piene e giornate vuote, con la differenza che nelle giornate vuote prima di internet mi innoiavo, ora scrivo tra i blogs. E’ un cazzeggio costruttivo.
E visto che parli di “sindrome da nido vuoto”, cosa facevano una volta le persone coi figli già via di casa? Si facevano 2 palle così in attesa che i figli passassero a trovarle.
Oggi invece mia madre s’è fatta lo smartphone e va a curiosare su facebook.
Abbiamo anche il gruppo “famiglia” su whatsapp, con anche i miei fratelli…. e mia sorella ogni mattina ci da il buongiorno.
Alla faccia di chi dice che internet rovina la comunicazione.
Mag 28, 2015 @ 16:01:06
wow grande tua madre! 🙂
Mag 31, 2015 @ 08:10:54
Ci piace questa osservazione, ci piace!
Mag 31, 2015 @ 08:11:18
Sono d’accordo anche con chi ha detto che il cambiamento non è una questione tecnologica, ma semplicemente il tempo: in dodici anni, sfido chiunque a non cambiare! Pensa ai dodici anni ancora precedenti…
Giu 02, 2015 @ 14:37:49
Riflessioni che riempiono spesso anche il mio pensiero….probabilmente, come al solito, capiremo sempre troppo tardi chi siamo stati.
Giu 03, 2015 @ 11:49:29
Internet è un ottimo mezzo di comunicazione, ed inoltre ci aiuta anche con la burocrazia; il mese scorso ho compilato on line il 730 di mio padre, ed inoltre, quando devo eseguire pagamenti tipo tassa rifiuti o spese condominiali li faccio tutti on line. Però bisogna considerare anche il fatto che comunque bisogna usarlo con un pochino di buonsenso, stare attenti a certi siti che, se non si conoscono possono diventare pericolosi.
Comunque sia cara Sara, se 12 o 15 anni fa quasi nessuno aveva il computer presso la propria abitazione, ora la cosa è diversa, soprattutto perché questo strumento ci aiuta nelle piccole incombenze quotidiane ed inoltre, con l’uso ponderato di internet possiamo risolvere molte cose. Io stessa, fino a 6 anni fa, non possedevo questo mezzo di comunicazione, ora invece se non lo avessi mi sentirei persa; sono d’accordo con chi dice di aver altri interessi, ma questo strumento lo trovo valido non solo per gli interessi che una persona può avere, ma soprattutto per velocizzare le incombenze burocratiche, ed anche per entrare in contatto con altra gente con la quale puoi essere aiutata e consigliata (E molto spesso puoi entrare anche in empatia con molte persone).
Buona giornata.
Roberta.